Letture utili
Ideato da Schultz negli anni ’30, il Training Autogeno è un metodo di autodistensione da concentrazione e una tecnica di conoscenza di sé stessi che ha come obiettivo il riposo, l’autodistensione, il miglioramento delle prestazioni, la consapevolezza di sé, ecc. Consiste nell’apprendere una serie di esercizi attraverso l’allenamento (training) dapprima guidato e poi auto-indotto (autogeno) [...]
Sono andata a vedere INSIDE OUT qualche domenica fa, non troppo convinta, dopo avere sentito i commenti di amici e colleghi, alcuni a favore, altri contro “è un film troppo scontato, schierato teoricamente…”. Ho voluto farmi la mia idea. Positiva. Credo che INSIDE OUT sia un film che riesce a raccontare, con delicatezza e tra [...]
L’attacco di panico: il disturbo della società post-moderna Il disturbo da attacchi di panico, si presenta nella nostra società con sempre maggiore frequenza. Ciò dipende, come recenti studi hanno sottolineato, dal fatto che i disturbi psichici non sono statici ma dinamici: variano a seconda dell’ambiente socio-culturale in cui si formano e quindi differiscono… Il libro [...]
«La fame di ricette semplici trova nel Dsm-5 la sua epifania più sconvolgente». Alla vigilia dell’uscita italiana dell’ultima versione del Manuale dei Disturbi Mentali DSM-V, Eugenio Borgna, uno dei più grandi psichiatri italiani, studioso della “dimensione profonda e soggettiva del disagio psichico”, parla su L’Espresso di salute mentale ed etichette. http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2014/03/21/news/giu-le-mani-dalla-psiche-il-dsm-5-tutto-sbagliato-1.158037 e sul dolore emotivo [...]
Il dolore e la bellezza. L’estetica della psicopatologia con Gianni Francesetti Venerdì 4 ottobre ore 20 presso l’Istituto HCC Italy – sede di Milano programma
Commenti recenti