Pensieri

“Essere consapevoli non significa pensare né sentire, è qualcosa di più: è sentire e pensare. E’ una sorta di conoscenza corporea in relazione alla situazione” G. Wollants Con l’arrivo della primavera, complice la vicinanza del nuovo studio alla ciclabile lungo il canale Villoresi, i colloqui di terapia si possono svolgere in esterna e in movimento. [...]
La terza età e i suoi temi: l’altro come custode delle memorie e del senso della propria esistenza
2021
La pandemia che sta attanagliando il nostro mondo ha potentemente sottolineato la vulnerabilità della terza età. Non che non ci fosse già chiaro che l’invecchiamento produce fisiologicamente uno stato di vulnerabilità, ma finora lo sguardo verso questa età aveva fotografato la fragilità fisica solo nei casi di patologie degenerative o croniche. Oggi si arriva agli [...]
Emotivi Poveri noi, condannati a sentire un pò di più, a vedere un pò più in là, a soffrire un po’ di più. Poveri noi, destinati ad indossare malumori altrui e sofferenze estranee prese in prestito e mai restituite. Nella prossima vita toglieteci l’amplificatore dell’anima. (MeP) Cos’è l’ipersensibilità? come vivono e percepiscono le persone ipersensibili? Rolf Sellin, esperto di ipersensibilità [...]

Finite le festività, si ritorna alle attività quotidiane. In questi giorni di ripresa dei colloqui dopo la pausa natalizia, i racconti dei pazienti sono caratterizzati da sensazioni e vissuti con una coloritura speciale. Non c’è la gioia tipica del periodo di feste trascorso riposando, recuperando energie, facendo cose piacevoli come viaggiare, stare in compagnia di [...]

Questi versi di Franco Arminio mi sembra bene si adattino a queste prime ore del nuovo anno, ore piene di desideri, di propositi e di speranze. Il respiro che il nuovo porta può essere veramente rigeneratore se trasformiamo innanzitutto il nostro essere “esseri sensienti”, solo allora la novità sarà capace di trasformarci e restituirci la [...]
Commenti recenti