Letture utili
Di seguito alcune riflessioni che possono essere utili per gestire la quotidianità dell’emergenza che viviamo. Sono spunto per semplici consigli a cui attenersi per prendersi cura del proprio benessere emotivo e psicologico e sostenerci in questa quotidianità straordinaria. Le ulteriori ultime restrizioni (impossibile fare attività fisica, passeggiare, ecc) hanno una ricaduta ulteriormente faticosa sul [...]

Stanza virtuale di condivisione dell’esperienza del vivere al tempo del Coronavirus Perché? In un momento in cui la paura e la legge ci costringono all’isolamento dentro le mura domestiche, è facile ritrovarsi non solo preoccupati ma anche un po’ disorientati. Improvvisamente ci vengono a mancare i consueti ritmi quotidiani, serrati ma ben strutturati, impraticabili le nostre abituali [...]
Quello che succede in questi giorni rimarrà registrato a lungo nella nostra memoria. È una discontinuità, improvvisa, come quella che solo i grandi cataclismi, le guerre e i terremoti, possono dare. Nella società dell’opulenza, del benessere, della scotomizzazione di qualunque limite anche quello che ci costituisce come esseri umani (l’aspettativa di vita si è alzata, [...]
Arrivate al traguardo di una lunga e bella avventura! Questa pubblicazione rappresenta solo l’ultimo di tanti piccoli passi che hanno visto coinvolte molte persone. Grazie ai colleghi che hanno collaborato nella raccolta dati, districandosi tra numeri e resoconti; grazie a Michele Settanni per la cura dell’analisi dei dati che ha trasformato i numeri in parole; [...]
Si è tenuto a Milano sabato 25 gennaio, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il convegno ““Le sfide dell’educare oggi: sguardi e pratiche possibili nei servizi 0-6 anni”, organizzato dalla cooperativa KOINè e dall’Università Cattolica. So-stare nelle emozioni per conoscersi, è stato uno dei workshop, presentato assieme a Sara Genny Chinnici e Silvia Tosi, che [...]
Commenti recenti